


DOMANDE FREQUENTI
L'esperienza nella BLU ROOM™ presenta dei rischi o ha delle controindicazioni?
L'esperienza nella BLU ROOM™ è ritenuta priva di rischi per quanto riguarda l'atmosfera del reame Ultravioletto, situato al di là del reame della Luce. Bisogna considerare un periodo di adattamento, come per qualsiasi nuovo ambiente. Per esempio, quando si impara ad immergersi nell'acqua per fare sub bisogna procedere lentamente e a piccoli passi. Il nostro staff vi offrirà dei consigli sulle precauzioni da prendere per quanto riguarda l'esposizione ai raggi UVB, che sono ridotti al minimo proprio grazie alla particolare struttura della camera ed alla durata delle sessioni nella BLU ROOM™

Quanto dura una seduta?
Una seduta dura sempre 20 minuti: 3 minuti con le lampade UV attive e il resto del tempo con i led blu accesi. Consigliamo di effettuare l'intero ciclo di nove sessioni (pacchetto base) che si compone di tre sessioni da 3 minuti UV attivi e il resto del tempo con i LED accesi, seguite da tre sessioni da 6 minuti UV attivi e il resto del tempo con i LED accesi e infine tre sessioni da 9 minuti UV attivi e il resto del tempo LED accesi. Le ulteriori sessioni durano sempre 9 minuti UV attivi e il resto del tempo LED accesi.
Quante sessioni sono raccomandate?
Raccomandiamo ai clienti interessati ad ottimizzare i loro obiettivi personali di sottoporsi ad una sessione a settimana, ma alcuni clienti scelgono di fare due o tre sessioni in una settimana per le prime 9 sessioni del pacchetto base raccomandato.
Offrite dei pacchetti o degli abbonamenti?
Si, vi è la possibilità di abbonamenti da 10, 30 o 50 sedute.
Cosa si consiglia di indossare nella BLU ROOM™? E' necessario essere svestiti?
La BLU ROOM™ non è un apparecchio per l'abbronzatura. La maggior parte delle persone vi entra indossando i vestiti di tutti i giorni. Indossate quello che vi sembra più comodo. E' inutile svestirsi, chiediamo però di togliere le scarpe. Molte persone portano con sé una coperta leggera per rendere l'esperienza nella BLU ROOM™ ancora più gradevole.
E' necessaria una particolare preparazione prima di entrare nella BLU ROOM™?
Consigliamo sempre di porsi uno o più obiettivi prima di iniziare la sessione e trovare parole-chiave sulle quali focalizzarsi. Per esempio "salute radiosa", "gioia", "concentrazione", "forza", "fiducia", "amore".
Ci sono limiti di età per entrare nella BLU ROOM™?
Non esistono limitazioni per l'uso della BLU ROOM™. I bambini al di sotto dei 12 anni possono essere accompagnati dai genitori. E' un momento privilegiato per i bimbi. Il limite per i bambini è dato solo dalla loro capacità di tenere la mascherina sugli occhi. I ragazzi dai 13 ai 17 anni possono entrare nella BLU ROOM™ da soli. Le sedute per i bambini si tengono con le lampade accese per 3 minuti ed il resto del tempo restano tranquilli in una luce soffusa per falicitare il loro cambiamento di coscienza al di là del pensiero polarizzato. Anche se alcuni bambini mancano della disciplina mentale per restare profondamente focalizzati, il benessere fisico della BLU ROOM™ viene percepito comunque dalla maggior parte di loro, soprattutto per quanto riguarda lo stress fisico.
Non ci sono limiti d'età per gli anziani. E' facile entrare ed uscire dalla BLU ROOM™ ed il personale sarà felice di aiutarvi.
E' possibile entrare nella BLU ROOM™ in più persone?
No tranne per i bambini al di sotto dei 12 anni che possono però essere accompagnati dai genitori.
La BLU ROOM™ è utile per alleviare i dolori?
Sì, spesso ci sono stati riportati sollievo da dolori e da disturbi persistenti. La BLU ROOM™ produce uno stato di rilassamento profondo ed un miglioramento dell'umore. Lo stato emotivo è provocato dai residui delle tempeste emozionali, che si trasformano in attitudini. Se l'umore migliora anche le tempeste di quietano. Oltre alla vitamina D, l'esperienza nella BLU ROOM™ aumenta pure la secrezione di endorfine. Tra gli altri effetti, la secrezione di endorfine induce una sensazione di euforia e rinforza il sistema immunitario. Con un livello di endorfine più elevato si sentono meno i dolori e si è meno soggetti allo stress.
La BLU ROOM™ è accessibile in sedia a rotelle?
Al momento no, per questo chiediamo alle persone con difficoltà motorie di farsi accompagnare. Ci stiamo però organizzando.
I ragazzi hanno diritto ad uno sconto?
Sì, i ragazzi dai 13 ai 17 anni beneficiano di uno sconto del 50%.
La BLU ROOM™ è riconosciuta dalle casse malati?
Non attualmente. La BLU ROOM™ non è un apparecchio medicale anche se può innescare processi di guarigione in alcuni individui. Auspichiamo che un giorno la BLU ROOM™ venga riconosciuta come forma di terapia e quindi coperta dalle casse malati come per altre terapie complementari di prevenzione della salute.
Ci sono posteggi nelle vicinanze?
Sì, la zona offre molte possibilità di parcheggio, in zona blu o a pagamento.
Come si arriva alla BLU ROOM™?
Potete arrivare in auto, a piedi o con il bus che ha una fermata proprio davanti al nostro stabile. Cliccate sulla pagina "Location" e troverete tutte le informazioni su come raggiungerci.